• Approfondimenti

Data Center e Prefabbricato: Una coppia vincente

  • June 22, 2020

DESTINAZIONE URBANISTICA E REQUISITI DELLE LOCATION

Qual è la destinazione d’uso dei Data Center?

I Data Center sono compatibili con le destinazioni d’uso artigianale, industriale e direzionale.

Dove possono essere localizzati i Data Center?

I Comuni possono valutare l’idoneità della localizzazione degli impianti di medie e grandi dimensioni in base ai seguenti criteri:

• presenza di adeguata infrastrutturazione e disponibilità di energia a basso costo (preferibilmente energie rinnovabili) o produzione autonoma di energia, con priorità ai siti inattivi o ad aree brownfield, aree da rigenerare, aree a bassa densità di impianti;

• rischio ambientale;

• qualità paesaggistica dei diversi territori;

• possibili impatti sulle reti ecologiche e sulle reti verdi a finalità fruitiva;

• presenza, nelle vicinanze, di infrastrutture, quali strade, acquedotti, elettrodotti, fognature, condutture tecnologiche, etc.;

• presenza di altri data center o alla presenza di altre attività che potrebbero beneficiare del suddetto insediamento, anche ai fini della salvaguardia di occupazione e di tessuto produttivo.


PUNTI DI FORZA DEL PREFABBRICATO

• Tempi di Realizzazione Ridotti: Grazie all’impiego di elementi prefabbricati, i tempi di costruzione sono significativamente ridotti rispetto a una soluzione tradizionale. Questo permette di accelerare la messa in funzione del data center e ridurre al minimo i tempi di attesa.

• Resistenza e Sicurezza: I prefabbricati in calcestruzzo offrono una struttura altamente resistente agli agenti atmosferici, al fuoco e a sollecitazioni esterne. La solidità del calcestruzzo garantisce una protezione ottimale per le apparecchiature sensibili del data center, riducendo al minimo i rischi di danni.

• Efficienza Energetica: I prefabbricati possono essere progettati per ottimizzare l’isolamento termico, riducendo i consumi energetici per il raffreddamento e il riscaldamento dell’edificio. Questo è particolarmente importante in un data center, dove il controllo della temperatura è fondamentale per il buon funzionamento delle apparecchiature.

• Sostenibilità e Riduzione dei Rifiuti: La prefabbricazione riduce il materiale di scarto durante la costruzione rispetto alla costruzione tradizionale in cantiere. Inoltre, la produzione in stabilimento permette un maggiore controllo sulla qualità dei materiali e una gestione più efficiente delle risorse.

• Flessibilità e Scalabilità: Il sistema prefabbricato consente di progettare un data center modulare e facilmente scalabile. Aggiungere nuove sezioni o espandere la capacità operativa diventa molto più semplice e veloce rispetto ad altri tipi di costruzione.

• Alta Qualità e Controllo dei Costi: La prefabbricazione in calcestruzzo è un processo industrializzato che garantisce alti standard di qualità. Inoltre, i costi complessivi sono più facilmente prevedibili, riducendo il rischio di imprevisti e superamenti di budget.

• Sicurezza sul Lavoro: La prefabbricazione riduce il tempo che i lavoratori trascorrono in cantiere, abbattendo i rischi legati ai lavori in situazioni complesse o pericolose, migliorando così la sicurezza complessiva durante la fase di costruzione.

• Design Personalizzabile: Sebbene si tratti di una soluzione prefabbricata, il design può essere adattato alle specifiche esigenze del cliente. È possibile includere sistemi di ventilazione, illuminazione, cablaggio e sicurezza progettati su misura per ottimizzare l’efficienza del data center.

Condividi


News correlate

Aggiornamenti e novità

Le tensioni tra Cina e Stati Uniti. Quale sarà l’impatto sul Real Estate Logistico

Le trasformazioni del mercato immobiliare logistico in Italia alla luce delle tensioni tra Cina e Stati Uniti

Scopri di più
Approfondimenti

Data Center: SWOT Analysis

Data Center: SWOT Analysis – Crescita, Sfide e Opportunità nel Mercato Italiano

Scopri di più

Stai cercando un immobile?

Ti seguiamo in tutte le fasi di sviluppo dell’iniziativa immobiliare