• Approfondimenti
  • Investimenti

Fattore sociale e asset allocation: come strutturare il portafoglio per massimizzare l’impatto

  • June 22, 2020

Nel settore immobiliare, il valore sociale di un investimento si concretizza nella capacità di generare benefici reali per le persone e le comunità. Un’asset allocation orientata a questo obiettivo include asset class a forte impatto sociale, come residenze a canone accessibile, studentati, senior housing, co-housing e progetti di rigenerazione urbana destinati a servizi collettivi.


Questi investimenti, sebbene talvolta caratterizzati da rendimenti leggermente inferiori rispetto agli asset tradizionali, offrono una resilienza superiore nel tempo e risultano sempre più attrattivi per investitori istituzionali e fondi a impatto sociale, in un contesto di crescente attenzione agli obiettivi ESG.


Integrare il fattore sociale nella progettazione e nella gestione immobiliare richiede un’analisi tecnica rigorosa. L’accessibilità, la qualità dei servizi integrati, la sicurezza, il comfort abitativo, la connettività e l’inclusione sociale rappresentano parametri fondamentali per garantire un impatto positivo e misurabile.


I progetti immobiliari a impatto sociale possono inoltre beneficiare di partnership pubblico-private, dell’accesso a fondi europei e di strumenti di finanza a impatto, favorendo processi di rigenerazione urbana sostenibile che coniugano crescita economica e benessere collettivo. Un modello progettuale ben strutturato, certificato secondo standard sociali come WELL o FITWEL, contribuisce ad accrescere il valore di mercato degli asset, generando ritorni competitivi e un impatto tangibile sulle comunità.


Sogeicom promuove un real estate sostenibile e ad alto impatto sociale, supportando clienti e investitori nell’integrazione dei criteri ESG e nella strutturazione di operazioni ESG-linked. Dagli hub logistici intermodali ai progetti di rigenerazione urbana a uso misto, affianchiamo gli stakeholder nella definizione di strategie capaci di generare valore economico e sociale per il territorio.


Segui il nostro blog per approfondire tematiche legate all’impact investing, alla finanza sostenibile e alle strategie di asset allocation orientate al benessere collettivo.


Contattaci per sviluppare strategie immobiliari sostenibili, misurabili e orientate all’impatto positivo!

Condividi


News correlate

Approfondimenti

Separazione OpCo/PropCo: efficienza nella gestione tecnica del patrimonio immobiliare

La separazione tra OpCo e PropCo consente una gestione più efficiente e specializzata degli asset immobiliari, distinguendo le funzioni operative da quelle patrimoniali per massimizzare valore e sostenibilità.

Scopri di più
Approfondimenti / Digitalizzazione / News

Intelligenza Artificiale e Property Management: verso una gestione predittiva e personalizzata

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la gestione degli immobili corporate, migliorando efficienza, manutenzione e relazione con i tenant. Sogeicom guida questa evoluzione con soluzioni digitali avanzate.

Scopri di più

Stai cercando un immobile?

Ti seguiamo in tutte le fasi di sviluppo dell’iniziativa immobiliare